Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Nuovo

Quercia ilex, Astone

MNDP2489
Disponibilità Immediata
10,50 €
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

Il Quercia ilex o anche detto leccio, è un albero spontaneo appartenente alla famiglia Fagaceae e al genere Quercus, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo. Il leccio è un albero, sempreverde e latifoglie, con fusto raramente dritto, singolo o diviso alla base, di altezza fino a 20-24 m. Può assumere aspetto di cespuglio qualora cresca in ambienti rupestri. È molto longevo, potendo diventare plurisecolare, ma ha una crescita molto lenta.

  • Albero in Vaso 15x15x20cm eretto su canna, Altezza:160/180cm
    (l'altezza varia in base alla stagione)

Generalità:

Il Leccio o quercia ilex è l’unica quercia sempreverde, si tratta della Quercus ilex e appartiene alla famiglia delle Fagacee. Il leccio è una quercia in grado di vivere in ambienti aridi, cresce lentamente ed è molto longeva (può vivere per centinaia di anni).Il leccio (Quercus ilex) presenta un tronco di colore grigio-brunastro che tende a screpolarsi con il tempo. Le foglie sono persistenti, con la parte superiore di un verde scuro e lucide mentre la lamina inferiore è ricca di peluria ed è di colore grigiastro. Il leccio sfoggia fiori maschili e femminili separati tra loro: quelli maschili sono riuniti in amenti cilindrici, quelli femminili sono singoli o doppi che spuntano da un piccolo peduncolo. Il frutto del leccio è costituito dalla famosa ghianda che è considerata, botanicamente, un achenio.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Scelta del terreno: il leccio preferisce terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Assicurarsi che il terreno sia leggermente acido e evitare ristagni d'acqua.
Esposizione: il leccio preferisce esposizioni soleggiate o semi-ombreggiate. Evitare posizioni troppo esposte al vento.
Piantagione: è consigliabile piantare il leccio in autunno o in primavera, evitando il periodo estivo. Assicurarsi di non seppellire il colletto della pianta, che deve rimanere sopra il livello del terreno.
Annaffiature: il leccio è una pianta rustica e resistente alla siccità, ma nei primi anni dopo la piantagione è consigliabile annaffiarlo regolarmente, specialmente in periodi di siccità.
Concimazione: è possibile concimare il leccio in primavera e in autunno con concimi specifici per piante legnose.
Potatura: il leccio non necessita di potature particolari, ma è consigliabile rimuovere eventuali rami secchi o danneggiati per favorire la crescita e la salute della pianta.
Protezione in inverno: in caso di temperature rigide, specialmente per le piante giovani, è consigliabile proteggere il leccio con apposite coperture o teli non tessuti.
Seguendo questi semplici consigli è possibile coltivare con successo il leccio e godere della bellezza di questo albero sempreverde tipico del paesaggio mediterraneo.



Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
500 Articoli
Nessuna recensione disponibile
Product added to wishlist
Product added to compare.