Piante Di Elicriso
La pianta aromatica dell'Elicriso è una pianta annuale che cresce spontanea nella zona mediterranea alta 30-50 cm, molto ramificata fin dal basso, con base lignificata.I fiori, tubolosi, profumati, ermafroditi, di colore giallo-oro. Le foglie dell’elicriso possono essere impiegate come aromatizzante per cibi. La pianta dell'elicriso contiene un olio essenziale chiamato elicrisina,utilizzato nelle malattie dell'apparato respiratorio, nelle malattie reumatiche e allergiche, nelle malattie epatiche, nelle flebiti, nelle cefalee e perfino nelle ustioni e per curare i geloni. Per uso interno, dunque, la pianta è utilizzata nel trattamento di allergie congiuntivite, tosse e bronchite. Per uso topico la pianta è perfetta per lenire e sfiammare la pelle in caso di acne, arrossamenti, eczemi, pelle sensibile e irritazioni. È possibile sfruttarne le proprietà grazie all’olio o all’olio essenziale da aggiungere a creme o ad oli. L’elicriso in cucina è una perfetta erba aromatica, caratteristica per l’aroma balsamico e il sapore leggermente amarognolo.Tendenzialmente si impiegano foglie e fiori essiccati e sono ideali per condire primi piatti, insalate, carne e pesce, ma anche cereali e verdure.